PEC: sab-amo[at]pec.cultura.gov.it PEO: sab-amo[at]cultura.gov.it  - Tel. Pescara (+39) 085 29247 - Campobasso (+39) 0874 310124

Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Abruzzo e del Molise

La struttura organizzativa

Direzione: 

Soprintendente: Vincenzo Mario Lombardi (dal 25 luglio 2025)

Segreteria di direzione:

  • Monitora e raccorda la corrispondenza della Direzione.
  • Cura l’organizzazione degli impegni e delle riunioni della Direzione, tenendo l’agenda degli impegni interni ed esterni.
  • Cura la comunicazione interna, attraverso la trasmissione di avvisi al personale dell’Istituto.

    Salvatore Avallone, assistente

 

1) Area amministrativa (coordinata da funzionario titolare di P.O.):

All’Area fanno capo:

  • la cura degli affari generali dell’Istituto, con la predisposizione e stesura delle diverse tipologie di documenti;
  • la gestione del personale e dell’acquisizione di beni e servizi;
  • la gestione della contabilità e del bilancio. 

    Liliana Totaro, responsabile

L’area, coordinata dalla P.O., si articola nei seguenti uffici: 

  1. Personale e formazione;

    Liliana Totaro, responsabile
    Michele Di Cristo, assistente amministrativo
    Federica Giuliani, assistente amministrativo
     
  2. Relazioni sindacali;

    Liliana Totaro, responsabile
    Federica Giuliani, assistente amministrativo
     
  3. Servizio di protezione e prevenzione – Gestione contratti;

    Liliana Totaro, responsabile
    Federica Giuliani, assistente amministrativo
    Andrea Paone, assistente
     
  4. Amministrazione trasparente;

    Liliana Totaro, responsabile
    Federica Giuliani, assistente amministrativo
    Andrea Paone, assistente
     
  5. Consegnatario;

    Liliana Totaro, responsabile
    Mauro Alfonso Casillo, funzionario amministrativo
    Ilaria Venditti, assistente amministrativo
     
  6. Ragioneria;

    Mauro Alfonso Casillo, responsabile
    Ilaria Venditti, assistente amministrativo
    Ettore Rossi, assistente amministrativo
     
  7. Procedure MEPA – Contratti;

    Mauro Alfonso Casillo, responsabile
    Ettore Rossi, assistente amministrativo
    Maurizio Tauro, assistente
     
  8. Gestione sedi AS.

    Mauro Alfonso Casillo, responsabile
    Ettore Rossi, assistente amministrativo

 

2) Area Tutela e Valorizzazione Patrimonio Archivistico (coordinata da funzionario titolare di P.O.):

L’Area è articolata in due unità operative:

  1. Tutela e Valorizzazione Abruzzo;

    Zona Chieti: Andrea Annecchino, funzionario archivista

    Zona Pescara: Ilaria Bettucci, funzionario archivista

    Zona Teramo: Laura Troiano, funzionario archivista

    Zona L’Aquila: Emanuele Del Ferraro, funzionario archivista
     
  2. Tutela e Valorizzazione Molise.

    Zona Campobasso: Jessica Matteo, funzionario archivista

    Zona Isernia: Marco Tricarico, funzionario archivista

Le due UO, rispetto ai due territori, si occupano di:

  • Attività di vigilanza sui beni archivistici pubblici e privati (per aree geografiche) e su particolari tipologie di archivi;
  • Coordinamento di particolari tipologie di procedimento (Aziende ospedaliere ed enti sanitari; Università; Archivi privati; Referente SIA);
  • Autorizzazioni di scarto, Autorizzazioni per mostre, prestiti e trasferimenti, Progetti di restauro e digitalizzazione;
  • Commercio antiquario e Ufficio Esportazione (Controllo del commercio antiquario, Commissione esportazione beni archivistici).

 

3) Area Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Bibliografico (coordinata da funzionario titolare di P.O.):

L’Area è articolata in due unità operative:

  1. Tutela e Valorizzazione Abruzzo;

    Laura Troiano, funzionario archivista
    Gemma Cifani, archivista Ales
     
  2. Tutela e Valorizzazione Molise.

    Marco Tricarico, funzionario archivista
    Gemma Cifani, archivista Ales

Le due UO, rispetto ai due territori, si occupano di:

  • Attività relative a beni librari, biblioteche pubbliche, ecclesiastiche e private;
  • Autorizzazioni di scarto, Autorizzazioni per mostre, prestiti e trasferimenti, Progetti di restauro, Progetti di catalogazione e digitalizzazione, Gestione biblioteca d’Istituto;
  • Commercio antiquario e Ufficio Esportazione (Controllo del commercio antiquario, Commissione esportazione beni librari).


Ultimo aggiornamento: 06/11/2025